L'ente affronta i rischi di errore in particolare semplificando i processi aziendali e le regole per il calcolo degli importi dei contributi e delle prestazioni, nonché per l'assegnazione delle prestazioni.
La complessità dell'applicazione delle regole per la concessione dei benefici e il calcolo dei contributi comporta i rischi di:
- Mancata attribuzione di benefici agli aventi diritto;
- Eccessivo o indebito pagamento di benefici;
- Sottocalcolo o sovracalcolo dei contributi.
Affrontare i rischi di errore conferisce credibilità a un sistema dimostrando sforzi per migliorare l'accuratezza dei calcoli e delle decisioni amministrative volte a garantire un accesso adeguato ai diritti, soprattutto per coloro che possono avere maggiori difficoltà a farlo, prevenendo al contempo i rischi di evasione e frode.
Questo contenuto è disponibile solo per i membri ISSA.
Effettua il login al tuo My ISSA per accedere a questa pagina.
Accedi