Le Linee guida ISSA sull'investimento dei fondi di previdenza sociale consente ai soci di seguire un progressivo processo di governance. Si parte dalla costituzione delle diverse strutture coinvolte nel processo e comprende la definizione dei ruoli e delle modalità con cui questi interagiscono con i processi da attivare per il raggiungimento degli obiettivi di governance. Questi processi includono la definizione e il monitoraggio di una strategia di investimento, il monitoraggio delle prestazioni e il reporting.
Questa serie di linee guida, quindi, inizia con i principi e le strutture di governance degli investimenti prima di passare ai processi di governance degli investimenti. Le linee guida riconoscono che alcuni enti previdenziali svolgono la gestione degli investimenti internamente mentre altri si avvalgono di gestori esterni.
I processi di governance degli investimenti sono affrontati in tre sezioni distinte:
- Processi di governance comuni (rilevanti per gli enti previdenziali che svolgono la gestione degli investimenti internamente e/o esternamente);
- Processi di governance specificamente rilevanti per le unità di investimento interne;
- Processi di governance specificamente rilevanti per i gestori di investimenti esterni.