Questa parte delle linee guida si riferisce ai processi che l'istituto di investimento deve mettere in atto per soddisfare i requisiti di governance e, in definitiva, raggiungere i propri obiettivi di investimento. Questi processi si applicano sia che l'investimento stesso sia effettuato da un'unità di investimento interna o da un gestore esterno.
Questi processi dovrebbero essere considerati dopo che sono stati determinati i principi relativi agli investimenti (Parte A) e alla struttura (Parte B). Sebbene le linee guida in questa parte si applichino in misura diversa, a seconda della natura del fondo di riserva di previdenza sociale e delle sue passività, dimensioni e altre caratteristiche, si prevede che tutte queste linee guida dovrebbero essere prese in considerazione dagli enti di previdenza sociale nell'investimento dei loro fondi di riserva.