In risposta alle nuove sfide che emergono dall'invecchiamento della popolazione, dal cambiamento delle strutture familiari, dalle nuove tecnologie e dall'evoluzione del mercato del lavoro, l'International Social Security Association (ISSA) sta creando un nuovo Gruppo di lavoro speciale sulla riabilitazione.
La riabilitazione è un concetto globale che integra l'erogazione di servizi e benefici, misure di attivazione compreso l'adattamento degli ambienti di lavoro e di vita, nuove tecnologie, politiche sanitarie e coordinamento dei servizi incentrato sui cittadini. Costituisce una risposta importante alle complesse sfide che derivano da una popolazione "anziana", con una maggiore prevalenza di malattie croniche che esercitano pressioni sia sul sistema sanitario che sull'assistenza istituzionale a lungo termine.
Un focus importante del Gruppo di lavoro speciale sulla riabilitazione sarà la promozione delle politiche di invecchiamento sul posto attraverso la condivisione di pratiche e lezioni apprese dal mondo della prevenzione e degli infortuni sul lavoro e integrando le conoscenze sulla gestione della disabilità, le TIC, l'occupazione e la salute . L'obiettivo principale del nuovo gruppo di lavoro è aumentare la consapevolezza su questo importante concetto tra le commissioni tecniche dell'ISSA e i membri dell'ISSA.
L'appartenenza a questo gruppo di lavoro multidisciplinare è aperta a tutti i membri delle commissioni tecniche dell'ISSA in quanto è di natura orizzontale. Il gruppo di lavoro sarà presieduto dal sig. François Perl, direttore generale del dipartimento delle indennità, Istituto nazionale per l'assicurazione sanitaria e l'invalidità, Belgio.