La rotta Incontro Digitale del Congresso Mondiale ha evidenziato come la pandemia COVID-19 abbia posto la sicurezza e salute sul lavoro (SSL) al centro della scena e accelerato l'innovazione in questo settore. Il Congresso mondiale è organizzato congiuntamente dall'International Social Security Association (ISSA) e dall'International Labour Organization (ILO) e ospitato dal Canadian Centre for Occupational Health and Safety e dal Canadian Institute for Work & Health.
A causa della pandemia globale, il XXII Congresso mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro a Toronto, Canada, è stata rinviata al 19-22 settembre 2021. Il Digital Meeting del 5-6 ottobre è stata quindi un'occasione per riflettere sull'impatto di COVID-19 sul mondo del lavoro, salute e sicurezza sul lavoro e su come costruire una forte cultura della prevenzione.
Agisci oggi, preparati per domani
Nelle sue dichiarazioni di apertura, Filomena Tassi, ministro del lavoro del governo canadese, ha sottolineato l'importanza di concentrarsi oggi sulla sicurezza e salute sul lavoro, per essere ben preparati alla ripresa economica una volta superata la pandemia. Mentre il presidente dell'ISSA, il professor Joachim Breuer, ha osservato come "COVID-19 abbia posto la salute e la sicurezza sul lavoro in cima all'agenda politica", il direttore generale Guy Ryder dell'ILO ha sottolineato la necessità di un'azione concertata tra lavoratori, imprese e luoghi di lavoro in ordine per affrontare la sfida in modo efficace.
Il professor Breuer ha anche sottolineato come i governi nazionali si siano concentrati sulla sicurezza sociale per mitigare l'impatto sociale ed economico della crisi del coronavirus. Il monitor ISSA COVID-19 è stato mappato misure di sicurezza sociale da oltre 200 paesie analizzato come la sicurezza e la salute possono salvare vite umane durante la pandemia. Un altro aspetto importante esaminato dall'ISSA è il modo in cui i paesi si occupano COVID-19 come malattia professionale. Inutile dire che la pandemia ha costretto tutte le parti interessate rilevanti a rivedere il loro approccio alla sicurezza e salute sul lavoro e il modo in cui gestiscono le malattie legate al lavoro.
Nell'ambito del Congresso mondiale, il Forum globale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è stato organizzato il 6 ottobre dall'ISSA e ospitato dal Fondo di previdenza sociale della Federazione russa. Nelle sue osservazioni introduttive, il Segretario Generale dell'ISSA Marcelo Abi-Ramia Caetano ha sottolineato che "COVID-19 ha spinto la società verso nuovi modelli di lavoro, come il telelavoro, verso nuovi stili di vita e allontanamento sociale". Il segretario di Stato russo e viceministro del lavoro e della protezione sociale, Andrey Pudov, si è concentrato sulla necessità di misure tempestive per affrontare questa nuova realtà. Stefan Hussy dell'assicurazione sociale tedesca contro gli infortuni e presidente del Commissione tecnica ISSA per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ha sottolineato la necessità di innovare ed evolvere il mondo del lavoro e di lavorare insieme per sviluppare un ecosistema di luoghi di lavoro sicuri e sani. "Man mano che le nostre economie cambiano, dobbiamo cambiare, ma non dobbiamo farlo da soli", ha detto.
Vision Zero e costruire una cultura della prevenzione
Altre due sessioni organizzate dall'ISSA durante il World Congress Digital Meeting si sono concentrate sulla costruzione di capacità di formazione e promozione nell'area della prevenzione. Lunedì 5 ottobre, un nuovo Programma di formazione accreditato Vision Zero è stato lanciato in collaborazione con l'Istituto per la sicurezza e la salute sul lavoro (IOSH). Questo è un importante passo avanti nella costruzione di capacità di formazione di qualità basate sulle 7 regole d'oro del Campagna Vision Zero. Quasi 1300 formatori in materia di SSL si sono iscritti a sostegno della campagna Vision Zero per la sicurezza, la salute e il benessere sul lavoro. Il nuovo corso di formazione dei formatori darà loro l'opportunità di ricevere l'accreditamento da IOSH. "Questo è il momento in cui ogni professionista della sicurezza e della salute può sfruttare lo slancio di Vision Zero", ha affermato Bill Gunnyeon, presidente della IOSH. Un'altra caratteristica fondamentale di questa sessione, è stata la presentazione del nuovo ha lanciato Vision Zero Proactive Leading Indicators, di Helmut Ehnes, presidente del comitato direttivo ISSA Vision Zero.
La rotta Festival Internazionale dei Media per la Prevenzione La sessione di annuncio della short list, sempre il 6 ottobre, è stata l'occasione per presentare i 50 migliori contributi al concorso. Guidati da Martina Hesse-Spötter, presidente della Commissione speciale per la prevenzione dell'ISSA, sono stati presentati eccellenti contributi multimediali da tutto il mondo in una sessione fluida che è stata essa stessa degna di un premio. Alcuni dei contributi sono stati collegati alla campagna Vision Zero. L'IMFP è parte integrante del Congresso mondiale e sottolinea che il lavoro di prevenzione di successo può essere portato avanti attraverso eccezionali iniziative multimediali creative. Il vincitore sarà presentato al XXII Congresso mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro a Toronto, in Canada, nel settembre del prossimo anno.